Seguici su
Cerca

Borse di studio "Gabriele Giussani" 2023

Pubblicato il 4 luglio 2023 • AvvisiComune , Pari opportunità , Scuola , UniversitàVia alla Chiesa, 2, 22034 Brunate CO, Italia

Aperto il bando per l'assegnazione delle borse di studio del Comune di Brunate in memoria di Gabriele Giussani - anno scolastico 2022-2023

Il Sindaco rende noto che, in esecuzione della deliberazione del Consiglio Comunale n. 44 del 28.11.2014 e della deliberazione della Giunta Comunale n. 85 del 03.12.2014, saranno assegnate borse di studio relativamente all’anno scolastico 2022/2023.

Le erogazioni pro capite partono da un minimo di Euro 51,65 fino ad un massimo di Euro 258,23, in relazione al numero di domande pervenute.

Le borse di studio saranno assegnate agli studenti residenti anagraficamente in Brunate, che hanno riportato la valutazione complessiva di 10/10 nell’esame conclusivo del primo ciclo e che intendono proseguire gli studi presso Istituti Statali o Scuole Paritarie, nonché gli studenti che frequentano le scuole secondarie di secondo grado, Statali e/o Paritarie, purché siano stati ammessi alla classe superiore con una valutazione media non inferiore a 80/100 o equivalente. Le borse di studio sono altresì assegnate agli studenti che hanno conseguito il diploma con un giudizio non inferiore da 85/100. Sarà erogato un importo suppletivo di pari entità agli studenti che hanno superato l’esame di maturità con il massimo dei voti.

Gli studenti lavoratori che frequentano corsi serali presso Istituti Statali sono equiparati a tutti gli effetti agli altri studenti e saranno ammessi a fruire delle borse di studio alle stesse condizioni.

Le domande per l’assegnazione della borsa di studio dovranno essere presentate in carta libera e indirizzate al Sindaco, sottoscritte dagli aspiranti e controfirmate da un genitore o da chi ne fa le veci, se l’aspirante è minorenne, e dovranno pervenire entro il 2 ottobre 2023, corredate dai seguenti documenti:

per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado (ex scuole medie):

  • attestazione della votazione riportata al termine dell’anno scolastico 2022/2023;
  • certificato di iscrizione presso un Istituto Statale o Scuola Paritaria;

per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (ex scuole superiori):

  • attestazione delle votazioni riportate al termine dell’anno scolastico 2022/2023 che certifichi anche l’assenza di debiti formativi;
  • certificato di iscrizione alla classe superiore;

oppure

  • certificato attestante il conseguimento del diploma.

Erogatrice del fondo è la Giunta Comunale, il cui giudizio è insindacabile

borse_di_studio_Gabriele _Giussani2023

Allegato 375.32 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot