Raccolta differenziata
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 12:43
Service24 Ambiente
Sito istituzionale - pagina di Brunate
Sito Junker (applicazione per un corretto conferimento dei rifiuti) - pagina di Brunate
La raccolta Porta a Porta
Consulta il portale www.service24.co.it
La raccolta differenziata è attiva con servizio porta a porta. I materiali raccolti sono: Rifiuto Organico Umido, Rifiuto Indifferenziato Secco, carta e cartone, materiale plastico (da aprile 2022 multileggero), vetro.
Carta e cartone
Contenitori bianchi (carta) ogni martedì
La carta verrà prelevata porta a porta e non dovrà essere inserita in sacchetti di plastica, ma solo nell'apposito contenitore bianco oppure imballata in cartoni, sacchetti di carta, o raccolta a pacchi con lo spago. la carta inserita in sacchetti di plastica non verrà ritirata.
Cosa conferire
Agende - Buste - Contenitori in tetrapak (es. confezioni del latte e succhi di frutta) - Fogli giornali - Riviste - Libri - Quaderni - Scatole/scatoloni - Volantini
Cosa non conferire
Carta sporca di alimenti (RSU) - Carta vetrata (RSU) - Etichette e nastri adesivi (RSU) - Fotografie (RSU) - Lastre mediche (RSU) - Panni per la polvere (RSU)
Sacco multileggero
Sacco trasparente ogni martedì
La plastica e il polistirolo espanso dovrà essere inserito negli appositi sacchi di colore giallo e verrà raccolto porta a porta con cadenza settimanale.
Cosa conferire
Imballaggi in plastica e alluminio, come bottiglie e flaconi in plastica, contenitori per alimenti in plastica, polistirolo o alluminio, lattine
Cosa non conferire
Posate in plastica, giocattoli e palloni, videocassette, penne, pannolini e assorbenti, ecc. (Rifiuto secco) - Fiori finti (Rifiuto secco) - Sottovasi in plastica (Rifiuto secco) - Bacinelle, Contenitori e taniche (C.d.R.) - Cassette della frutta (C.d.R.) - Mobili da giardino (C.d.R.)
Vetro - contenitori blu
Per il vetro ogni mercoledì nell'apposito contenitore di colore blu.
Cosa conferire
Bicchieri - Bottiglie - Barattoli In Vetro - Flaconi In Vetro
Cosa non conferire
Bigiotteria (Rifiuto secco) - Ceramica e porcellana (C.d.R.) - Lastre di vetro (C.d.R.) - Specchi (C.d.R.)- Lampadine e Neon (C.d.R.) - Flaconi farmaci (C.d.R.) - TV e Monitor (C.d.R.)- Lattine (C.d.R.)
Rifiuto organico (umido)
Per l'umido ogni lunedì e giovedì nell'apposito contenitore di colore marrone.
Cosa conferire
Scarti e avanzi di cucina cotti o crudi, bucce di frutta, scarti e avanzi di frutta e verdura, ossa e lische di pesce, avanzi di pane, fondi di caffè, gusci d’uova, filtri da té, camomilla e tisane privi delle parti cartacee, tovagliolini o fazzoletti di carta,fiori recisi, residui di piante da appartamento (in piccole quantità)
Cosa non conferire
Liquidi in genere, cibi caldi e liquidi, lettiere per animali, erbe del giardino, ramaglie, fogliame, garze e medicamenti personali, materiali assorbenti e pannolini, carte/vaschette per confezioni alimentari,ogni genere di prodotto chimico, carta, ovatta, tessuti impregnanti di prodotti chimici, mozziconi di sigaretta, medicinali scaduti, tappi di sughero e di metallo
Rifiuto residuo secco
Per il secco ogni venerdì nell'apposito contenitore di colore grigio.
Cosa conferire
Plastica che non e’ imballaggio, posate in plastica, giocattoli, gomma, pannolini e pannoloni, cd rom, stracci, rasoi, carta carbone, oleata e plastificata, spugne sintetiche, lettiere per animali, candele, accendini,spazzolini, mozziconi di sigarettte
Cosa non conferire
Tutti gli altri rifiuti oggetto di raccolta differenziata: es. vetro, carta, plastica, ecc, rifiuti liquidi, vernici, solventi, inerti e rifiuti di grandi dimensioni, pile, farmaci, siringhe, residui verdi ( erba e fiori, scarti di cucina, rifiuti pericolosi, neon
Servizi a chiamata
Consulta il portale www.service24.co.it
Ritiro ingombranti (mobili, rifiuti di grandi dimensioni)
Il servizio prevede il ritiro di:
- Mobili e rifiuti di grandi dimensioni, per un massimo di 2 pezzi a chiamata. I primi 2 ritiri sono gratuiti. Per i successivi sarà richiesto un contributo di €13, da pagare in contanti, POS, o bonifico bancario, al momento della fruizione del servizio. Servizio gratuito per soggetti disabili e over 65.
Ritiro materiale RAEE (elettrodomestici, apparecchiature elettroniche)
Il servizio prevede il ritiro di:
- Apparecchiature elettriche ed elettroniche, come frigoriferi, televisori, computer, lavatrici, forni, lavastoviglie, per un massimo di 2 pezzi a chiamata. Servizio sempre gratuito.
Ritiro verde (erba, fogliame, sfalci e ramaglie)
Il servizio prevede il ritiro di:
- Erba, ramaglie, fogliame, sfalci e potature di parchi, giardini e orti. Posiziona i rifiuti all’interno dei contenitori carrellati da 240 lt, distribuiti da Service 24 al costo di 50,00 € (contributo comprensivo della consegna a domicilio del contenitore). I primi 8 ritiri sono gratuiti. Per i successivi sarà richiesto un contributo di 13,00 €, da pagare in contanti, POS, o bonifico bancario, al momento della fruizione del servizio.
Il servizio di raccolta a domicilio dei rifiuti tessili sanitari è dedicato alle famiglie con bambini di età inferiore a 18 mesi e soggetti che, per motivi di età o salute, utilizzano dispositivi sanitari (pannoloni e/o traversine per letti).
Modalità di attivazione:
- compilando l’apposito modulo web, disponibile qui
- telefonando al numero verde 800 031 233 (da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 16:00)
- compilando il modulo di richiesta cartaceo, disponibile ai centri di raccolta Service 24 Ambiente
Il servizio avrà durata un anno, a partire dalla data di richiesta. Alla scadenza, se l’utente non ne chiede il rinnovo, il servizio sarà automaticamente interrotto.
Essendo un servizio esclusivo, disponibile solo su richiesta, è fatto obbligo il suo utilizzo esponendo i rifiuti in strada due volte a settimana. In caso di assenze temporanee, o interruzioni anticipate del servizio, è indispensabile avvisare Service 24.
I giorni di ritiro dei rifiuti tessili sanitari, nel comune di Brunate, sono lunedì e venerdì. I rifiuti dovranno essere esposti obbligatoriamente negli appositi sacchi azzurri distribuiti da Service 24 Ambiente.
Per i i servizi è necessario munirsi di CRS (Carta Regionale dei Servizi) per la registrazione dell’avvenuto conferimento.
- compilare il modulo sul sito di Service24
- chiamare il numero verde 800 031 233 (lunedì-venerdì 8:30 - 12 e 13:30 - 16)
Calendario
Consulta il Calendario raccolta porta a porta Brunate